
Ago aspirato tiroideo o linfonodale ecoguidato
L’agoaspirato è una tecnica – anche nota come agobiopsia o biopsia – che consente di prelevare attraverso un sottilissimo ago materiale biologico, prevalentemente tessuti e cellule dalla tiroide in caso di sospetto di formazioni tumorali. Il...

Anoscopia
La visita proctologica con anoscopia è una metodica diagnostica di semplice esecuzione che consiste nell’introdurre nel canale anale un piccolo cilindro di plastica trasparente lungo 5-6 cm chiamato anoscopio.
Dal momento che il diametro di questo...

Audiometria
Il primo passo per controllare la condizione uditiva è il test dell’udito (audiometria) che si effettua attraverso l’esecuzione dell’audiometria tonale e dell’audiometria vocale. Si tratta di verifiche che durano solo pochi minuti e non sono...

Baropodometria digitale statica e dinamica
L’esame baropodometrico viene utilizzato non solo in campo ortopedico e riabilitativo, ma anche in quello neurologico, ortodontico e del piede diabetico.
La pedana baropodometrica fornisce indicazioni utili sulla morfologia del piede, la biomeccanica...

Colposcopia
La colposcopia è un esame che consiste nel guardare il collo dell’utero con uno strumento ottico, chiamato colposcopio, che ne permette un ingrandimento da 6 a 40 volte.
Quando è necessario, la colposcopia può essere corredata da prelievi citologici (Pap...

Determinazione HPV
Il Papillomavirus umano (HPV) è una delle infezioni sessualmente trasmesse più frequenti e ampiamente identificato come causa necessaria (ma non sufficiente) di carcinoma invasivo della cervice uterina. Ogni anno in tutto il mondo viene diagnosticato un...

Elettrocardiogramma a riposo
L’elettrocardiogramma è un esame attraverso cui è possibile registrare e rappresentare graficamente l’attività elettrica del cuore, che corrisponde alle contrazioni e rilasciamenti con cui il muscolo cardiaco svolge la sua attività di pompaggio...

Holter ECG 24, 48, 36 ore
L’holter cardiaco (o elettrocardiogramma dinamico completo secondo Holter) é un esame che permette di registrare e memorizzare tutti i battiti del cuore per 24 ore. E’ un esame non invasivo e indolore.
Vengono applicati sul torace...

Impedenziometria con riflessi stapediali
La valutazione impedenzometrica serve per studiare la funzione uditiva in modo oggettivo.
Nell’ambito della valutazione impedenzometrica si riconoscono alcune tecniche specifiche: le più utilizzate sono il timpanogramma e la ricerca dei riflessi...

Pap test
Il Pap test è un test di screening che si effettua nel corso di una normale visita ginecologica. L’esame prevede il prelievo di cellule rispettivamente dal collo dell’utero e dal canale cervicale. In laboratorio questo campione viene esaminato con...

Patch test
Il Patch Test viene utilizzato nella diagnosi delle dermatiti allergiche da contatto e talora può essere d’aiuto nella diagnostica delle allergie a farmaci e della dermatite atopica.
Il patch test viene generalmente eseguito per una serie preordinata di 40...

Test prenatali – NIPT
Con la sigla NIPT (Non Invasive Prenatal Test) si indica la nuova generazione di test prenatali non invasivi. Questi test si eseguono su sangue materno e valutano il rischio delle più comuni trisomie e di altre alterazioni cromosomiche fetali attraverso lo...

Tricoscopia digitale
La tricoscopia digitale è una delle migliori metodiche diagnostiche non invasive in campo tricologico, efficace nella diangosi di tutte le patologie dermatologiche a carico del cuoio capelluto e nel controllo terapeutico delle stesse.
E’ chiaro che...