L’elettrocardiogramma è un esame attraverso cui è possibile registrare e rappresentare graficamente l’attività elettrica del cuore, che corrisponde alle contrazioni e rilasciamenti con cui il muscolo cardiaco svolge la sua attività di pompaggio del sangue.
L’elettrocardiogramma standard consente di misurare il ritmo del cuore, alla ricerca di eventuali aritmie, e l’eventuale aumento della dimensione delle camere cardiache.

Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1980 presso l’Università Cattolica del S. Cuore di Roma con lode.
Specializzato in Cardiologia nel 1985 presso l’Università Cattolica del S.Cuore di Roma.
Specializzato in Medicina dello Sport nel 1989 presso l’Università di Padova.
Ha lavorato presso U.O.C. Cardiologia ULSS 6 di Monselice – Loc. Schiavonia.