La Visita Specialistica Dietologica prevede l’elaborazione di piani alimentari personalizzati ed è spesso parte integrante di una terapia medica più complessa.
Si occupa in particolare del trattamento e cura dell’Obesità e sue complicanze, oltre che altre patologie come ad esempio malattie metaboliche o del tratto intestinale.
In quanto medico, il dietologo ha competenze che lo distinguono dal dietista e dal biologo nutrizionista:
- Diagnosi: Può diagnosticare patologie correlate all’alimentazione, come obesità, diabete, disturbi del comportamento alimentare (anoressia, bulimia), malattie metaboliche, intolleranze e allergie alimentari.
- Prescrizione di farmaci: È l’unico tra i professionisti della nutrizione abilitato a prescrivere farmaci e integratori alimentari, qualora lo ritenga necessario per il trattamento delle patologie diagnosticate.
- Richiesta di esami: Può richiedere esami di laboratorio e strumentali per approfondire il quadro clinico del paziente.
- Elaborazione di piani alimentari: Come il dietista e il biologo nutrizionista, elabora piani alimentari personalizzati, ma questi sono spesso parte di un trattamento medico più ampio.
- Valutazione clinica completa: Effettua una valutazione medica completa del paziente, tenendo conto della sua storia clinica, delle patologie presenti e di eventuali terapie farmacologiche in corso.
In sintesi, il dietologo è il professionista di riferimento quando:
- È presente una patologia che richiede una diagnosi medica e un trattamento che può includere la prescrizione di farmaci.
- È necessario un approccio multidisciplinare che integri la terapia nutrizionale con altre terapie mediche.
- Si desidera un piano alimentare personalizzato elaborato da un medico con una visione completa dello stato di salute.
Prestazioni
Visita Specialistica dietologica
Visita di controllo dietologica

Laurea in Medicina e Chirurgia il 31/03/1981 Università degli Studi di Padova.
Specializzazione in Scienza Dell’Alimentazione Indirizzo Dietetico il 09/07/1984 Università degli Studi di Padova.
Specializzazione in Medicina Generale.
Iscritto all’Albo dei Medici-Chirurghi della Provincia di Padova dal 17/06/1981 N. iscrizione 4405;
1981-1982: assistente Medico volontario c/o Reparto di Nefrologia e Dialisi O.C. Rovigo;
1981-1982: docente di Scienza dell’Alimentazione alla Scuola Infermieri Professionali di Rovigo;
1982-1984: socio/membro G.A.S.A.P.E. (Gruppo Aperto di Studio per l’Alimentazione Parenterale ed Enterale);
1983-1984: incarico GUARDIA MEDICA O.C. Lendinara (RO), Porto Viro (RO), Piove di Sacco (PD);
1984-2025: Medico di Medicina Generale Convenzionato AULSS 6;
dal 1984 ad oggi: attività specialistica per il trattamento e cura dell’Obesità e sue complicanze in varie strutture private del Veneto;
Collaborazione in passato con RSA di Monselice nell’allestimento di programmi alimentari personalizzati per gli ospiti;