È la branca della medicina che si occupa della salute della donna durante ogni fase della sua vita, dalla pubertà, al periodo fertile (gestendo “la gravidanza”), alla menopausa.
Mediante la visita specialistica, i test clinici (pap-test, biopsie, aspirati endometriali) e la diagnostica strumentale (ecografie), il medico ginecologo permette un’accurata prevenzione, diagnosi e terapia di:
- malattie infiammatorie (vaginiti, ecc);
- tumori dei genitali esterni ed interni (benigni e maligni);
- malattie sessualmente trasmesse (HIV, gonorrea, epatite C, sifilide, ecc);
- malattie funzionali (ovaio policistico, endometriosi, dismenorrea, ecc);
- malattie uro-ginecologiche (incontinenza urinaria, prolassi genitali, dolore pelvico, ecc)
L’ostetricia invece si occupa della gestione della donna in gravidanza, assistendo sia le gravidanze a basso rischio sia quelle più complesse
Prestazioni
- visite ginecologiche
- visite ostetriche
- colpocitologia (pap-test)
- ecografie pelviche ginecologiche
- colposcopia per la visione del collo uterino
- citologia dell’endometrio
- biopsie mirate
- ricerca e tipizzazione dei virus HPV
- diatermocoagulazione
- biopsia portio
- consulti clinici
- Test Prenatali non invasivi (NIPT)
- Test Combinato (Translucenza nucale+Bitest)

Dott. Ludovico de’ Bartolomeis
Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Padova il 11/11/1982.
Specializzato in Ginecologia e Ostetricia presso l’Università degli Studi di Padova il 18/07/1986.
Iscritto all’Ordine dei Medici, Chirurghi ed Odontoiatri della Provincia di Bolzano al n. 1313
Fino al 2018 ha operato presso l’ULSS 6 Ospedale di Schiavonia come Dirigente Medico, responsabile dell’Unità di Screening di II livello del cervico-carcinoma, responsabile dell’attività Ostetrico-Ginecologica presso i consultori familiari.
Accreditato professionalmente in Colposcopia e fisiopatologia del tratto genitale inferiore dalla SICPCV (Società Italiana di Colposcopia e Patologia cervicovaginale).

Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Padova nel 1980.
Specializzato in Ginecologia e Ostetricia presso l’Università degli Studi di Padova il nel 1986.
Master di II livello presso Università La Sapienza di Roma in “Diagnosi prenatale e patologia fetale”.
Master di II livello presso Università degli Studi di Firenze in “Salute e Medicina di Genere”.
Iscritto all’Ordine dei Medici, Chirurghi ed Odontoiatri della Provincia di Padova al n. 4253.

Laureata in Medicina e Chirurgia il 14/10/1998 con voto 110/110 e lode presso l’Università degli Studi di Padova.
Specializzata in Ostetricia e Ginecologia il 15/12/2003 con voto 70/70 presso l’Università degli Studi di Padova.
Ha collaborato dal 2000 con il Dott. Pietro Litta all’organizzazione di Corsi di Perfezionamento in Isteroscopia Operativa e Laparoscopia presso il Dipartimento di Scienze Ginecologiche e della Riproduzione Umana dell’Università di Padova.
Si occupa in particolar modo di endoscopia ginecologica e uroginecologia.
Iscritta all’Albo Provinciale dei Medici Chirurghi di Vicenza n. 4806.